Skip to content

In questo articolo indicherò quali sono le migliori crociere che è possibile prenotare dall’Italia e cercherò di rispondere alla domanda se sia meglio Costa o MSC. Fornirò poi tutte le informazioni utili per non fare errori e ottenere il miglior rapporto qualità prezzo al momento della scelta e prenotazione e durante la crociera.

Nella prima sezione dell’articolo effettuerò un confronto fra MSC Crociere e Costa Crociere per aiutare a scegliere fra queste due compagnie in base a quelle che sono le proprie esigenze e preferenze.

Indicherò poi quali sono le migliori crociere per chi vuole partire dall’Italia analizzando, oltre a MSC Crociere e Costa Crociere anche le migliori compagnie straniere operanti nel nostro Paese.

I viaggi in crociera hanno di regola come destinazione stati esteri. Per questo motivo consiglio a chi parte per una crociera di stipulare un’assicurazione viaggio con una compagnia affidabile e che offra coperture e massimali adeguati (spesso non garantiti dalle polizze proposte dalle compagnie crocieristiche). Per maggiori informazioni al riguardo potete leggere l’articolo che ho dedicato alle migliori assicurazioni viaggio sul sito AssicurazionidiViaggio.it.

Indice dell’articolo:

Meglio MSC o Costa?

Le migliori crociere

Il miglior sito per prenotare crociere

Migliori crociere: come risparmiare

Crociere: cosa bisogna sapere prima di prenotare

migliori crociere

Meglio MSC o Costa?

Nel settore delle crociere esistono alcune ottime compagnie che dispongono di bellissime navi e offrono un buon livello di servizio.

Per gli italiani la scelta più naturale è quella fra MSC Crociere e Costa Crociere, che offrono partenze dall’Italia e servizio in lingua italiana (che tuttavia non è parlata da tutto il personale, che è molto internazionale). Entrambe offrono inoltre un ottimo rapporto qualità prezzo.

Una domanda che molti si pongono è quale sia la migliore fra MSC Crociere e Costa Crociere. Si tratta di due ottime compagnie e di due ottime scelte per la clientela italiana. A mio avviso entrambe le scelte sono valide ma le crociere di MSC Crociere e Costa Crociere hanno caratteristiche e punti di forza e debolezza diversi per cui in base alle vostre preferenze una delle due sarà più adatta voi.

Va detto che negli ultimi anni MSC Crociere ha effettuato investimenti molto più consistenti rispetto a Costa Crociere per costruire nuove bellissime navi e in tal modo ha conquistato i favori dei crocieristi ed è oggi leader del settore in Italia e in Europa.

Analizziamo pertanto quali sono le caratteristiche principali dell’offerta di MSC Crociere e Costa Crociere.

meglio Costa o MSC

MSC Crociere

Società italiana con sede a Napoli, MSC Crociere fa parte di Mediterranea Shipping Company, il secondo operatore al mondo di navi cargo.

MSC Crociere ha recuperato negli ultimi anni lo svantaggio che aveva in passato rispetto a Costa Crociere grazie ad un enorme piano di investimenti da circa 20 miliardi di euro che le ha permesso di rinnovare completamente la sua flotta e di conquistare la leadership nel settore delle crociere in Italia e in Europa. Basti pensare che nel solo periodo 2021-2023 sono state varate cinque nuove ammiraglie: MSC Virtuosa, MSC Seashore, MSC Seascape, MSC World Europa (prima nave della classe World) e MSC Euribia, tutte e cinque caratterizzate da tecnologie verdi avanzatissime. MSC Euribia in particolare è stata la prima nave da crociera al mondo a zero emissioni di gas serra. Nel 2025 è avvenuto il varo della MSC World America che copre gli itinerari nei Caraibi con partenza da Miami e tappe in Repubblica Dominicana, Puerto Rico, Messico e Honduras. Nei prossimi due anni sono invece previsti i vari delle nuove ammiraglie della classe World: MSC World Asia (2026) e MSC World Atlantic (2027). Per il 2029 e 2030 è poi prevista la consegna di altre due navi della tipologia World Class provvisoriamente denominate World Class 5 e 6. Il forte rinnovamento delle navi e dei servizi offerti ha permesso a MSC Crociere di superare il numero record di 4 milioni di crocieristi l’anno.

Un primo punto di forza di MSC Crociere rispetto a Costa Crociere sono pertanto le sue navi generalmente più moderne.

Un altro punto di forza di MSC Crociere è il gusto italiano delle sue navi e dei suoi arredamenti. Anche gli itinerari sono molto interessanti e innovativi. L’offerta di intrattenimento, in passato carente, è oggi molto più ricca e la compagnia ha pertanto recuperato terreno anche in questo settore, considerato sempre più importante dai crocieristi, rispetto agli anni passati quando Costa Crociera era nettamente migliore da questo punto di vista.

Il cibo è di qualità elevata, secondo la tradizione italiana, e le spa sono di ottimo livello. Le cabine sono eleganti ed arredate con gusto. Il rapporto qualità prezzo offerto da MSC Crociere è ottimo.

Costa Crociere

Costa Crociere è un’azienda italiana con sede a Genova e fa parte dal 1997 del gruppo americano Carnival.

Costa Crociere è stata per molti anni quasi sinonimo di crociera in Italia e leader assoluto in termini di navi e servizi in questo settore. Oggi essa non domina più questo settore in Italia come in passato in quanto MSC Crociere ha recuperato molto terreno grazie ai suoi enormi investimenti e ha conquistato la leadership in questo settore in Italia e in Europa. Tuttavia Costa Crociere resta ancora oggi una delle migliori compagnie di crociera a livello mondiale.

Costa Crociere offre tuttora un ottimo livello di servizio apprezzato dai suoi moltissimi affezionati clienti. Fino al 2022 essa ha continuato ad effettuare importanti investimenti nella creazione di moderne navi all’avanguardia del settore fra cui la Costa Smeralda (2020) e  la Costa Toscana (2022).

Il livello di investimenti non è stato però negli ultimi anni pari a quello di MSC Crociere. In particolare il Gruppo Carnival ha deciso di privilegiare il mercato americano e il marchio Carnival rispetto a quello italiano e al marchio Costa Crociere. Come conseguenza di questa decisione tre navi inizialmente costruite per Costa Crociere con i nomi di Costa Luminosa, Costa Firenze e Costa Venezia sono passati al marchio Carnival e al mercato nordamericano con i nomi di Carnival Luminosa, Carnival Firenze e Carnival Venezia.

Un punto di forza dell’offerta di Costa Crociere è ancora oggi l’intrattenimento. Spettacoli, feste e animazione sono molto ricchi diventando piacevoli momenti di aggregazione fra gli ospiti. Le crociere di Costa Crociere sono senza dubbio molto divertenti e animate e danno un forte senso di essere in vacanza.

I ristoranti e i centri benessere di Costa Crociere sono di alto livello. Le cabine sono comode, spaziose e funzionali, anche se meno eleganti di quelle della MSC Crociere. Infatti, da quando l’azienda è stata acquistata dal gruppo americano Carnival le sue navi sono progettate da un architetto americano con uno “stile Las Vegas” piuttosto che con uno stile di arredamento italiano. Si tratta in questo caso di una questione di gusti anche se lo stile delle navi MSC è in media maggiormente apprezzato dalla clientela italiana.

Molta cura è posta inoltre nel creare itinerari interessanti e innovativi sia nelle tradizionali aree del Mediterraneo, Nord Europa e Caraibi che in aree meno tradizionali quali Emirati Arabi, Sud America, Asia, viaggi transoceanici e Giro del Mondo.

Un vantaggio di Costa Crociere rispetto a MSC Crociere è rappresentato dalle tariffe per chi viaggia da solo che sono molto più competitive. MSC infatti, al contrario di Costa, non concede forti sconti sul costo della cabina a chi viaggia da solo rispetto a chi viaggia in compagnia. Altro punto di forza di Costa Crociere è la gentilezza dello staff a bordo che è di livello eccellente.

La pulizia degli ambienti è ottima, come anche sulle navi di MSC Crociere e su questo punto le due compagnie si equivalgono.

Tabella comparativa tra MSC e Costa

A mio avviso ecco chi è migliore fra MSC e Costa considerando i principali aspetti di un viaggio in crociera e assegnando un punteggio da 0 a 5 stelle per ognuno di essi:

(scorrere la tabella a destra oppure posizionare lo smartphone in orizzontale per visualizzare l’intera tabella)

Aspetto della crociera MSC Crociere Costa Crociere
Rapporto Qualità Prezzo
Ristoranti  
Organizzazione    
Servizio  
Gentilezza del personale    
Intrattenimento
Gusto nell’arredo delle navi
Comfort delle cabine
Pulizia
Centri benessere
Itinerari    

Scelta tra MSC e Costa

MSC Crociere e Costa Crociere forniscono entrambe un servizio di ottimo livello, con caratteristiche differenti. Entrambe offrono inoltre partenze da numerosi porti italiani e itinerari in tutte le principali rotte crocieristiche mondiali, che includono Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi, Nord e Sud America, Asia ed Emirati Arabi.

Come precedentemente accennato, ad oggi a mio avviso l’offerta di MSC Crociere e quella di Costa Crociere sono entrambe eccellenti. Tuttavia le compagnie hanno caratteristiche diverse che meglio si adattano a preferenze diverse da parte dei viaggiatori. Punti di forza di Costa Crociere sono l’intrattenimento e l’atmosfera vacanziera, mentre quelli di MSC Crociere sono la modernità, l’eleganza e il gusto delle navi e l’animazione più discreta. Ognuno pertanto in base alle proprie preferenze e gusti personali potrà scegliere la compagnia che meglio si adatta al proprio stile di viaggio.

Va soltanto segnalato che attualmente MSC Crociere, grazie alle sue nuove bellissime navi, sta riscuotendo maggiore successo presso la clientela italiana raggiungendo la leadership del settore nel nostro Paese.

In particolare le recensioni recenti (2024 e 2025) di MSC Crociere e Costa Crociere scritte da crocieristi che hanno viaggiato con entrambe sottolineano un peggioramento dei servizi offerti da Costa Crociere negli ultimi anni e al tempo stesso un miglioramento dei servizi offerti da MSC Crociere, grazie anche alle sue navi più moderne e lussuose. Per questi motivi, nonostante Costa Crociere mantenga clienti affezionati, ad oggi, nel 2025, molti più viaggiatori esprimono una preferenza per MSC Crociere.

Qualunque delle due compagnie di crociera italiane sceglierete potrete comunque essere sicuri di aver scelto uno fra i migliori operatori a livello mondiale in questo settore.

Le migliori crociere

Nella lista che segue indico quelle che sono a mio avviso ad oggi le migliori crociere per gli italiani. Nel compilare quella lista ho tenuto in considerazione il rapporto qualità prezzo offerto, le destinazioni raggiunte, le attività di intrattenimento a bordo, la facilità di raggiungere il porto di imbarco della crociera dalle città italiane e la facilità di comunicare in lingua italiana con il personale della nave.

Lista delle migliori crociere del 2023:

  • MSC Crociere, migliore crociera italiana
  • Costa Crociere, migliore crociera italiana
  • Royal Caribbean International, migliore crociera straniera
  • Norwegian Cruise Line, seconda migliore crociera straniera
  • Celebrity Cruises, migliore crociera straniera di lusso

In basso potete trovare maggiori informazioni su queste che sono a mio avviso le migliori crociere in partenza dall’Italia.

Come ho precedentemente menzionato nel confronto che ho effettuato fra MSC Crociere e Costa Crociere, ad oggi a mio avviso le migliori crociere per gli italiani sono quelle offerte da MSC Crociere Costa Crociere e, come spiegato precedentemente, queste due compagnie hanno caratteristiche e punti di forza diversi per cui i crocieristi preferiranno l’una o l’altra in base alle loro personali esigenze.

Le compagnie straniere che ho inserito in questo elenco pur essendo ottime non sono a mio avviso competitive per gli italiani rispetto a MSC Crociere e Costa Crociere che possono vantare nel nostro paese un’offerta più vasta e più adatta ai gusti di una clientela italiana e anche una maggiore diffusione della lingua italiana a bordo. Nel caso di questi operatori stranieri ovviamente la principale lingua parlata a bordo sarà generalmente l’inglese e il servizio non sarà tipicamente italiano. Detto ciò, i gusti e le preferenze sono diverse anche fra i crocieristi italiani e fra di essi c’è chi apprezza maggiormente una delle compagnie straniere rispetto a MSC e Costa. Analizziamo pertanto brevemente le più migliori compagnie di crociere fra quelle che operano nel nostro Paese.

Lista delle migliori crociere del 2023:

MSC Crociere, migliore crociera italiana

MSC Crociere è una compagnia italiana ed è a mio avviso oggi quella che, insieme a Costa Crociere, offre le migliori crociere grazie all’eccellente rapporto qualità prezzo, alle sue navi belle e moderne e ad un’offerta totalmente disegnata per i gusti e le preferenze della clientela italiana.

Intrattenimento, spa e ristoranti delle navi di MSC Crociere sono tutti ottime espressioni del gusto e dello stile italiano.

Punti di forza della compagnia sono le navi moderne, i loro ambienti e cabine, il livello di servizio e il rapporto qualità prezzo.

Costa Crociere, migliore crociera italiana

Costa Crociere, anche se non è più come in passato l’indiscusso leader del settore delle crociere in Italia, rimane a mio avviso la migliore compagnia di crociere per la clientela italiana insieme a MSC Crociere.

La compagnia che ha sede a Genova è stata acquistata nel 1997 del gruppo americano Carnival e questo ha da allora condizionato lo stile architettonico delle navi e dei servizi offerti a bordo che hanno subito un’influenza americana.

Costa Crociere rimane però una compagnia italiana. Fra i punti di forza della compagnia vi sono l’intrattenimento, l’atmosfera di vacanza che si respira a bordo e il comfort delle cabine.

Royal Caribbean International, migliore crociera straniera

Royal Caribbean si distingue per l’ottimo livello di servizio e nel settore dell’intrattenimento a bordo. Per queste caratteristiche essa è apprezzata anche dalla clientela italiana. In termini di destinazioni, oltre alla sua ampia offerta internazionale che comprende Europa, Americhe, Asia e Australia, la compagnia opera anche crociere nel Mediterraneo con partenza dai porti italiani di Civitavecchia e Venezia.

Norwegian Cruise Line, seconda migliore crociera straniera

Norwegian Cruise Line è una compagnia americana attiva in Europa e nelle Americhe. Essa offre anche partenze dai porti di Civitavecchia e Venezia e si distingue per lo stile più informale e per le sue vivaci attività serali. Essa è pertanto adatta a una clientela giovane che parli la lingua inglese.

Celebrity Cruises, migliore crociera straniera di lusso

Celebrity Cruises è una linea di navi da crociera di lusso di proprietà del Gruppo Royal Caribbean e prevede partenze anche dall’Italia dai porti di Civitavecchia e Ravenna. Lo stile della compagnia è di tipo americano (compresa la cucina) e queste crociere, senza dubbio di ottimo livello, sono anche caratterizzate da uno stile un po’ formale.

Il miglior sito per prenotare crociere

Per la prenotazione della crociera esistono due opzioni: la prenotazione diretta con una compagnia di crociere e la prenotazione tramite un intermediario.

A mio avviso è preferibile prenotare direttamente sul sito della compagnia di crociera da voi scelta in quanto in questo modo si potranno ottenere i prezzi più bassi disponibili e maggiori informazioni e trasparenza su servizi e costi. Inoltre si potrà anche scegliere una delle offerte promozionali attive al momento sul sito della compagnia. Infine in caso di problemi e imprevisti sarà possibile contattare direttamente la compagnia di crociera.

In questa sezione dell’articolo analizzerò pertanto la prenotazione diretta sul portale delle due principali compagnie di crociere attive in Italia, MSC Crociere e Costa Crociere.

Prenotazione MSC Crociere

Se avete scelto MSC Crociere per il vostro viaggio in crociera il mio consiglio è quello di effettuare la prenotazione direttamente sul suo sito in quanto in questo modo potrete ottenere maggiori informazioni e trasparenza su tutti gli aspetti del viaggio quali servizi disponibili, costi inclusi ed esclusi, condizioni della prenotazione, etc.

Inoltre sarà possibile accedere ai migliori prezzi disponibili per la compagnia e alle offerte a prezzi promozionali che sono sempre attive sul sito di MSC Crociere.

Prenotare sul sito di MSC Crociere è inoltre la soluzione che permette di ottenere maggiori informazioni sulle tipologie di cabine che è possibile scegliere. Infatti sarà possibile accedere a informazioni dettagliate e foto su ogni tipo di cabina di ognuna delle navi della compagnia, e scegliere la sua esatta posizione visualizzando il piano nave.

Prenotazione Costa Crociere

Anche nel caso abbiate deciso di effettuare il viaggio in crociera con Costa Crociere il mio consiglio è quello di prenotare direttamente sul suo sito per poter accedere a più informazioni e trasparenza su costi, servizi e condizioni della sua offerta.

Il sito di Costa Crociere è strutturato in modo molto simile a quello di MSC Crociere permettendo di verificare rapidamente quali sono le crociere disponibili in ogni periodo dell’anno e di prenotarle in modo semplice e rapido. Anche sul sito di Costa Crociere è disponibile una sezione dedicata alle offerte promozionali disponibili fra cui le offerte last minute e le minicrociere.


Migliori crociere: come risparmiare

Prenotare in anticipo

Per risparmiare sul prezzo della vostra crociera dovete in primo luogo considerare che anche in questo settore prenotare in anticipo permette di beneficiare di prezzi più bassi oltre che di trovare ancora disponibili le cabine più richieste.

MSC Crociere offre la tariffa Prima Premia che permette di risparmiare a chi prenota in anticipo. Questa tariffa molto vantaggiosa è infatti disponibile solo su un numero limitato di cabine. Appena questa saranno terminate la tariffa non sarà più disponibile.

Offerte crociere

Sui siti degli operatori di crociere è possibile trovare pagine relative alle offerte promozionali. Le offerte disponibili sono di vario tipo e vanno da quelle per la prenotazione anticipata a quelle per la prenotazione last minute fino a promozioni specifiche relative a pacchetti e a singole crociere. Alcune offerte, come ad esempio quelle last minute relative a posti disdetti o rimasti invenduti su crociere in partenza dopo poche settimane, possono permettere risparmi notevoli.

Offerte MSC Crociere

MSC Crociere propone costantemente sul suo sito offerte a prezzi promozionali per tutti i periodi dell’anno e per tutte le destinazioni. Le offerte disponibili sono di diverso tipo e possono offrire sconti considerevoli sul prezzo pieno della crociera.

Le offerte last minute riguardano i biglietti non venduti o oggetto di disdetta sulle navi della compagnia. E’ possibile approfittare di offerte last minute sulle crociere che partono entro un mese circa dalla data della prenotazione.

Le offerte “prezzo superleggero” di MSC Crociere riguardano invece i viaggi su determinate rotte o in determinati periodi che la compagnia decide di offrire a prezzi promozionali.

Numerosi altri tipi di offerta relative a specifiche navi e destinazioni sono inoltre disponibili nella sezione offerte del sito di MSC Crociere.

Offerte Costa Crociere

Anche sul sito di Costa Crociere sono costantemente disponibili numerose offerte promozionali. Queste includono:

  • offerte last minute, per chi parte entro circa 1-2 mesi dalla data della prenotazione
  • offerte minicrociere, per crociere brevi (da weekend lunghi fino a un massimo di 6 giorni) a prezzi contenuti
  • offerte all inclusive, che prevedono pacchetti con bevande, menu speciali, attività e quote di servizio già inclusi nel prezzo
  • offerte con il 20% di sconto, dedicate a chi si iscrive al Costa Club
  • offerte per specifiche destinazioni e periodi

Mini Crociere

Per chi voglia fare una breve esperienza di crociera, magari in coincidenza con i ponti di primavera in cui si hanno pochi giorni a disposizione, esiste la formula delle mini crociere, della durata di circa 4 giorni, offerte a prezzi contenuti che vanno in genere dai 250 euro a persona in su.

Utilizzare i programmi fedeltà delle compagnie

Durante il primo viaggio in crociera può essere conveniente iscriversi (gratuitamente) al programma fedeltà della compagnia. Questo permetterà di ottenere sconti sulle prenotazioni successive sui portali di prenotazione inserendo il numero della carta fedeltà nell’apposito campo.

Costi per bevande, trattamenti benessere e internet

I costi per i servizi addizionali acquistati a bordo e non compresi nel proprio pacchetto possono far lievitare di molto il prezzo iniziale della crociera.

In primo luogo bisogna quindi controllare quali costi sono inclusi nel proprio pacchetto. Dopo di ciò è bene valutare se possa essere conveniente aggiungere alla propria prenotazione pacchetti all-inclusive. Ad esempio per coprire i costi delle bevande, di regola molto care a bordo delle navi da crociera.

Anche i trattamenti benessere possono essere molto cari e anche in questo caso, se si prevede di usufruirne, può essere conveniente prenotare in anticipo un pacchetto che li comprenda. Un trucco per risparmiare può essere quello di fare un trattamento benessere quando la nave è in porto e vengono di regola offerte promozioni a prezzi molto scontati.

I costi per l’utilizzo di internet a bordo sono di solito molto alti. Per risparmiare può essere utile aspettare di arrivare alla prossima tappa della crociera per servirsi di un internet point oppure utilizzare gratuitamente la linea wifi del porto, se disponibile.

Escursioni

Le escursioni organizzate dalle compagnie di crociera sono generalmente costose e di solito è possibile farne tranquillamente a meno scegliendo di esplorare da soli la propria destinazione in libertà. Conviene invece usufruire di queste escursioni se si hanno problemi di salute e si ha bisogno di supporto, se si è un po’ in là con gli anni e ci si sente più sicuri in un’escursione guidata o se si visita una destinazione in cui vi sono problemi di sicurezza.

Tenere sotto controllo le spese

Un ultimo consiglio è quello di tenere sempre sotto controllo le spese fatte a bordo tramite la carta apposita che viene consegnata all’arrivo sulla nave, utilizzando gli scontrini che vengono emessi dopo ogni acquisto, al fine di non avere sorprese alla fine del viaggio.

Crociere

Crociere: cosa bisogna sapere prima di prenotare

Cosa è incluso nel prezzo

Nel prezzo della crociera sono di solito inclusi: trattamento di pensione completa (bevande escluse), servizi di intrattenimento serale, attività a bordo e l’uso delle attrezzature sportive.

Di solito sono anche incluse le tasse portuali ed eventuali quote di iscrizione, ma è sempre bene controllare che questo sia il caso della compagnia che avete scelto.

Sono invece esclusi: bevande, escursioni, trattamenti benessere nella spa e quote di servizio. Le quote di servizio sono una sorta di “mance obbligatorie” che vengono addebitate sul proprio conto per ogni giorno di crociera e pagate alla fine della crociera.

Esistono tuttavia pacchetti premium che includono alcuni dei servizi generalmente esclusi quali ad esempio bevande o trattamenti benessere.

Documenti necessari per imbarcarsi

E’ responsabilità dei passeggeri essere in possesso dei documenti necessari per visitare le nazioni meta della crociera. Potete controllare i documenti richiesti per i Paesi compresi nella vostra crociera sul sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Affari Esteri, selezionando la nazione e cliccando sulla voce “Informazioni Generali”. Ai passeggeri che non sono in possesso dei documenti necessari non sarà consentito di imbarcarsi ed essi non avranno diritto a rimborso.

Come effettuare la prenotazione online

Durante la prenotazione online bisogna fornire i dati di tutti i passeggeri (nome, cognome e data di nascita) e un indirizzo email.

E’ possibile effettuare il pagamento tramite carta di credito (o, su alcuni siti, anche tramite bonifico bancario).

Check in e controllo bagagli

Per le crociere al momento dell’imbarco è richiesto di effettuare il check in e il controllo dei bagagli in modo molto simile a ciò che avviene per i voli.

E’ bene controllare sul sito della compagnia quanti bagagli è consentito portare a bordo. Questi in genere variano a seconda della durata della crociera.

Chi ha effettuato la prenotazione online potrà, al fine di risparmiare tempo al momento dell’imbarco, effettuare il check-in sul sito della compagnia di crociera, inserendo il proprio numero di prenotazione, e stampare la carta di imbarco.

E’ consigliato recarsi all’imbarco almeno due ore prima della partenza.

Come raggiungere il porto di imbarco

Se la partenza della crociera avviene da un porto d’imbarco all’estero, o anche in una zona d’Italia distante da quella di residenza, può essere necessaria la prenotazione di un volo. I siti di prenotazione crociere offrono la possibilità di prenotare con loro un pacchetto che comprende anche il volo e l’eventuale pernottamento nella destinazione di imbarco.

Se si decide di prenotare il volo separatamente dalla crociera il nostro consiglio, al fine di non rischiare di non arrivare in tempo per la partenza della propria crociera, è quello di calcolare bene i tempi per ritiro bagagli e tragitto da aeroporto a porto di imbarco, compresi eventuali ritardi. Può essere un’ottima opzione quella di pernottare nella città da cui parte la nave per essere certi di arrivare in tempo al porto.

Cabine

Le cabine delle navi da crociera possono essere interne, con vista mare o con balcone privato. Esse generalmente offrono TV satellitare, aria condizionata, cassetta di sicurezza e minibar. La connessione wifi è di solito a pagamento.

Lenzuola e asciugamani sono forniti e cambiati regolarmente e il servizio di pulizia delle cabine è quotidiano.

In genere le cabine possono ospitare un massimo di quattro persone ma esistono differenze fra le varie navi.

E’ possibile prenotare cabine premium che sono più ampie e lussuose e includono maggiori servizi.

Spese a bordo

Le compagnie di crociera normalmente forniscono ai propri ospiti una carta per effettuare acquisti a bordo senza necessità di contanti. Le spese della carta sono coperte dalla propria carta di pagamento oppure tramite un deposito contanti da rinnovare ogni volta che le spese effettuate superano la cifra depositata.

Alcune compagnie (come ad esempio Costa Crociere) accettano come carta di pagamento a bordo solo la carta di credito (e il PagoBancomat per le crociere che hanno l’euro come valuta di bordo) mentre altre compagnie (come MSC Crociere) accettano oltre alla carta di credito anche la carta di debito e la carta prepagata.

Assicurazione

Generalmente al momento della prenotazione della crociera sarà possibile stipulare un’assicurazione di viaggio con una compagnia assicurativa convenzionata con l’operatore con cui si effettua la prenotazione. Nel caso si decida di stipularla consigliamo di leggere con attenzione le condizioni della polizza con particolare riguardo ai massimali previsti per le spese mediche.

E’ ovviamente possibile, soprattutto nel caso in cui i massimali dell’assicurazione offerta non appaiano adeguati, stipulare invece un’assicurazione viaggio individualmente sul sito di una compagnia assicurativa specializzata in questo settore che offra maggiori garanzie in termini di coperture e servizio offerto. Per sapere qual è la migliore assicurazione viaggio disponibile in Italia è possibile leggere l’articolo che ho scritto in proposito.

Destinazioni delle crociere

I possibili itinerari di un viaggio in crociera sono oggi numerosissimi e vanno dalle classiche crociere nel Mediterraneo Occidentale (Italia, Francia e Spagna) e Orientale (Italia e Grecia, ma anche Turchia, Croazia, Slovenia e Albania), nel Nord Europa (fiordi norvegesi, capitali baltiche, San Pietroburgo, Stoccolma e Copenaghen) e ai Caraibi a quelle più particolari nelle Americhe, in Oriente, nell’Oceano Indiano e così via fino alla crociera Giro del Mondo offerta da alcune compagnie (incluse MSC e Costa) con durata dai 40 agli oltre 100 giorni.

Se hai apprezzato questo articolo potresti trovare interessante anche quelli che ho scritto sui migliori siti per prenotare traghetti e sulle migliori carte di credito.

Angelo Rossini ha creato il sito Viaggi Online dopo aver lavorato per 15 anni per Euromonitor International, una delle aziende leader mondiali nel settore dell’analisi di mercato, in qualità di Analista e Consulente nei settori Viaggi e Finanza.

Commenti a questo articolo

  1. Ciao io ho viaggiato con la maggior parte delle navi da crociera ,per me MSC io la metto all ultimo posto la prima metto royal ma tra costa e MSC preferisco costa ,MSC anche essendo italiana l unica credo che battere bandiera panamense non sia molto appropriato ,poi volevo informarti di una cosa che pochi sanno io l ho scoperta per caso ,costa è l unica compagnia che non fa pagare l accompagnatore del disabile ,e ha servizi per i disabili che MSC se li sogna e te lo dico per esperienza ,partita con MSC nel 2021 non avevo mai un tavolo riservato per disabili ne a colazione ne a cena ,cabina lasciamo perdere … nessuno che ti aiuta ,ora partirò con Smeralda ,usufruito accompagnatore gratis ,solo però su cabine disabili ,e ti farò sapere sono le mie prime crociere in carrozzina ,ma ne feci tante con mia madre disabile ,e il miglior trattamento sempre ricevuto su royal

  2. Buonasera Angelo , io e la mia famiglia non abbiamo mai fatto una crociera , stavamo pensando di farne una nei prossimi mesi ma la scelta tra Costa e MSC era difficile , in quanto per sentito dire , erano entrambi le migliori …..ma quale scegliere ? Grazie per averci aiutato con il vostro articolo è’ stato di ottimo consiglio.

  3. Complimenti per le informazioni date.
    Le chiedo, visto che non riesco a saperlo direttamente da MSC, come mai non avendo viaggiato con la compagnia da 4 anni, non risulto più iscritto a MSC Voyager Club mentre con Costa faccio ancora parte del Costa Club anche se sono stato “degradato” da Pearl ad Acquamarina.
    Esiste un regolamento che dopo alcuni anni annulla la tua presenza nel Club MSC?
    Grazie

    1. Ciao Nicola,

      Si effettivamente l’iscrizione allo MSC Voyagers Club scade se non è stata effettuata alcuna crociera con la compagnia nei tre anni successivi all’ultima data di sbarco. E’ però possibile recuperare una parte dei punti accumulati effettuando di nuovo l’iscrizione allo MSC Voyagers Club sul sito di MSC Crociere.

  4. Salve!
    É la prima volta che leggo il suo Blog. Complimenti, è veramente interessante, esaustivo e informa a 360°. Grazie!

  5. Salve, trovo il suo blog molto interessante. La ringrazio per questo. Mi chiedevo se poteva sciogliere un dubbio. Vorrei fare una crociera con mia figlia di 5 anni, dunque solo un adulto con una bambina. Cosa mi conviene? Grazie.

    1. Ciao Katia,

      Grazie per il tuo apprezzamento.

      Sia MSC Crociere che Costa Crociere offrono ottimi servizi per i bambini e numerose attività di animazione specifiche per fascia di età. Credo queste due compagnie siano la migliore scelta per chi viaggia con bambini dall’Italia.

  6. Buongiorno,
    avete una last minut per il 16 / 18 / Agosto isole greche? con partenza da Bari oppure con volo incluso da Catania?
    Siamo in 4 tre adulti e una ragazza di 16 anni

    Grazie
    Mauro Cannavò

    1. Ciao Mauro,

      Grazie per il tuo commento. Questo non è il sito di un’agenzia di viaggi ma un blog dove è possibile trovare consigli su come organizzare da soli le proprie vacanze utilizzando le risorse presenti su internet.

      In questo articolo consiglio di effettuare la prenotazione della crociera direttamente sui siti delle compagnie di crociera quali ad esempio MSC Crociere e Costa Crociere.

    2. Salve, avendo prenotato una crociera MSC su agenzia online, come posso sapere se effettivamente l’agenzia ha prenotato e versato quanto da me inviato attraverso bonifico?
      Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su